Questo sito utilizza cookie tecnici per le sue funzionalità, se vuoi saperne di più Clicca su Approfondisci. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Non vi sarà sfuggito, navigando nel nostro sito, che le rose sono un po' il nostro pallino.

Non vi sarà neppure sfuggito che siamo tra i pochi ibridatori di rose rimasti in Italia e di come si tratti di un lavoro tanto gratificante quanto difficile

Ebbene in questo periodo cominciamo a tirare qualche somma sulla bontà del lavoro svolto, cercando di capire se la Natura è stata generosa con noi oppure no.

Il lavoro di oggi è iniziato quattro anni fa, impollinando tra loro alcune varietà di rose e raccogliendone i semi, ma anche raccogliendo quei semi che la Natura ha autonomamente impollinato secondo le regole della casualità.

Circolano leggende secondo le quali, pare che la Natura sia piuttosto brava a fare da sè! Raccogliamo la sfida.

E' poi proseguito l'anno dopo, seminando quei semi e curandone la germinazione, entusiasmandoci per ogni piantina nata, unica nel bene e nel male.

Abbiamo poi atteso un ulteriore anno, il terzo, durante il quale i semi germinati e cresciuti sono stati travasati in modo da far crescere questi giovani virgulti.

Arriviamo infine ad oggi, le piante sono state ulteriormente travasate e dall'inizio dell'anno vengono accuratamente monitorate.

Sono tanti gli aspetti che teniamo in considerazione:

  • la resistenza alle malattie

  • la vigoria della vegetazione

  • la turgidità del bocciolo

  • il colore

  • il profumo

  • la rifiorenza

  • il portamento

  • la forma del fiore

in base a queste ed altre valutazioni verranno selezionate le rose più promettenti per essere ammesse all'ultima fase della selezione di cui parleremo più avanti.

Dobbiamo dire che nell'annata sotto esame la Natura è stata piuttosto generosa, regalandoci, anche con la sua casualità, alcune rose davvero promettenti, certe sotto il profilo del profumo, altre sotto quello del colore e così via. Vi lasciamo con alcune immagini di queste selezioni, chissà se tra loro ce n'è qualcuna meritevole di qualche premio nei concorsi cui parteciperanno?

>